Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 7
  • Assumono altri al posto tuo nonostante la qualifica, come funziona il diritto di precedenza
  • Curiosità

Assumono altri al posto tuo nonostante la qualifica, come funziona il diritto di precedenza

Federico Chiarenza 7 Luglio 2024
diritto di precedenza lavoro norme

Come funziona il diritto di precedenza? - Giustiziabrescia.it

Il diritto di precedenza nelle assunzioni rappresenta una tematica di grande interesse nel mondo del lavoro.

Questa materia ha suscitato numerose domande tra i lavoratori che desiderano comprendere meglio le proprie opportunità e diritti.

diritto di precedenza lavoro norme
Come funziona il diritto di precedenza? – Giustiziabrescia.it

In questo articolo andremo a chiarire come funziona il diritto di precedenza, chi ne beneficia e in quali circostanze può essere esercitato.

Diritto di precedenza: cos’è e a chi si applica

Il diritto di precedenza nelle assunzioni è un meccanismo che garantisce ai lavoratori la priorità nell’essere riconsiderati per nuove opportunità lavorative offerte dallo stesso datore di lavoro. Questo privilegio si estende sia ai dipendenti con contratti a tempo determinato o indeterminato ma part-time, che aspirano ad un ampliamento dell’orario lavorativo, sia a coloro che hanno terminato un rapporto lavorativo stagionale o a termine e sperano in una nuova assunzione.

diritto di precedenza lavoro norme
Il diritto di precedenza garantisce di essere assunti dallo stesso datore di lavoro – Giustiziabrescia.it

I lavoratori con contratti a tempo determinato godono del diritto di precedenza per le nuove assunzioni effettuate dal datore su posizioni equivalenti alle mansioni precedentemente svolte. Per far valere tale diritto è necessario aver completato almeno 6 mesi di servizio sotto contratto a termine e manifestare esplicitamente la propria intenzione entro 12 mesi dalla scadenza del proprio contratto.

Per esercitare il proprio diritto alla priorità nell’assunzione, il lavoratore deve presentare una dichiarazione espressa al datore di lavoro entro i termini previsti dalla legge. La Corte di Cassazione ha chiarito che tale manifestazione d’intenzione deve essere inequivocabile ma non necessita della citazione delle norme legali specifiche o l’utilizzo di formule particolari.

Un ulteriore aspetto importante riguarda le lavoratrici madri in congedo per maternità, alle quali è riservata una speciale considerazione nel computo dei periodi utili all’acquisizione del diritto di precedenza. Ciò significa che anche i periodi trascorsi in astensione obbligatoria concorrono alla maturazione dei requisiti necessari per beneficiare della priorità nelle riassunzioni.

Per quanto concerne il settore privato, diversamente da altre categorie menzionate precedentemente, i dipendenti part-time non godono automaticamente del diritto alla trasformazione del loro rapporto in full-time o all’estensione delle ore. Nel pubblico impiego, però, esistono regole specifiche che favoriscono tali trasformazioni dopo un certo periodo dall’assunzione originaria.

Il sistema normativo offre diverse forme attraverso cui viene garantito il principio della preferenza nelle riassunzioni o nella conversione dei rapporti da part-time a full-time. È fondamentale conoscere questi meccanismi per poterli sfruttare efficacemente nella tutela dei propri interessamenti professionali.

Continue Reading

Previous: Artisti di strada: la propria arte non basta, c’è bisogno di qualcosa in più
Next: Abbiamo fatto solo una chiacchierata e mi ha chiesto 200€, l’avvocato può farlo?

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001