Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 7
  • Artisti di strada: la propria arte non basta, c’è bisogno di qualcosa in più
  • Curiosità

Artisti di strada: la propria arte non basta, c’è bisogno di qualcosa in più

Federico Chiarenza 7 Luglio 2024
artisti da strada norme multe

Anche gli artisti da strada hanno delle regole da seguire - Giustiziabrescia.it

Gli artisti di strada rappresentano una vivace e sorprendente espressione culturale nelle città di tutto il mondo.

Per potersi esibire legalmente, però, è necessario conoscere e rispettare una serie di normative che variano a seconda del luogo.

artisti da strada norme multe
Anche gli artisti da strada hanno delle regole da seguire – Giustiziabrescia.it

Navigare tra le diverse normative applicabili agli artisti da strada richiede un’attenzione particolare ai dettagli legislativi locali e nazionali. La conoscenza approfondita delle leggi vigenti non solo garantisce la legalità dell’esibizione, ma contribuisce anche alla valorizzazione dell’arte ambulante come patrimonio culturale urbano accessibile a tutti.

Gli artisti di strada nel TULPS e nelle leggi vigenti

Il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), introdotto nel 1931, ha lungamente disciplinato l’attività degli artisti da strada, classificandoli come “mestieri girovaghi”. Sebbene alcune norme siano state ammorbidite nel 2001, trasferendo ai Comuni la responsabilità della vigilanza e del rilascio dei permessi necessari per le esibizioni, il quadro normativo rimane complesso. Gli artisti devono quindi informarsi sulle specifiche disposizioni vigenti nei territori comunali in cui intendono performare.

artisti da strada norme multe
Ci sono alcune norme da seguire per gli artisti da strada – Giustiziabrescia.it

Nonostante la liberalizzazione parziale delle norme, persistono divieti significativi riguardanti i luoghi e gli orari in cui gli artisti possono esibirsi. Ad esempio, è vietato performare davanti alle chiese durante le funzioni religiose o vicino a scuole ed ospedali durante l’orario di attività. Inoltre, molti Comuni impongono restrizioni sugli orari notturni e sulla durata delle performance per evitare disturbi alla quiete pubblica.

La gestione delle autorizzazioni per le performance artistiche su suolo pubblico è largamente demandata ai singoli Comuni italiani. Città come Roma, Milano e Napoli hanno adottato regolamenti specifici che prevedono sistemi di registrazione o autorizzazione preventiva per gli artisti da strada. È fondamentale quindi consultare i regolamenti locali prima di pianificare qualsiasi esibizione pubblica.

Oltre alle multe previste dai regolamenti comunali per chi viola le disposizioni relative alle performance artistiche su suolo pubblico, vi sono sanzioni penali legate al disturbo della quiete pubblica causato dal rumore prodotto dagli spettacoli ambulanti. È importante quindi essere consapevolmente rispettosi dei limitazioni imposte sia dalla legge nazionale che dalle ordinanze locali.

Continue Reading

Previous: Merce contraffatta, come non incorrere in un reato ed essere perseguibili
Next: Assumono altri al posto tuo nonostante la qualifica, come funziona il diritto di precedenza

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001