Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Giugno
  • 29
  • Ormai è solo la tua vecchia abitazione ma ti arrivano ancora le bollette? Potresti doverle pagare
  • Curiosità

Ormai è solo la tua vecchia abitazione ma ti arrivano ancora le bollette? Potresti doverle pagare

Federico Chiarenza 29 Giugno 2024
bollette abitazione pagamento

Se ti arrivano le bollette anche se non è la tua abitazione, prova a fare questa azione - Giustiziabrescia.it

Quando si parla di affitti e gestione delle utenze, spesso emergono dubbi e perplessità sia da parte dei locatori che degli inquilini.

Una questione particolarmente sentita è quella relativa al pagamento dei conguagli delle bollette, ovvero quelle differenze che possono emergere tra quanto anticipatamente pagato e il consumo effettivo. La normativa non prevede esplicitamente l’obbligo per l’inquilino di farsi carico delle bollette, ma tutto dipende dalle clausole inserite nel contratto di locazione.

bollette abitazione pagamento
Ti arrivano le bollette anche se non è la tua abitazione? Prova a fare questa azione – Giustiziabrescia.it

Se nel contratto viene specificato che le utenze rimangono a nome del locatore ma è previsto un rimborso da parte dell’inquilino, allora quest’ultimo sarà tenuto al pagamento dei consumi effettivi, inclusi eventuali conguagli. Se invece non vi è alcuna menzione, il proprietario non potrà richiedere tali somme all’ex inquilino.

Entro quanto tempo può essere richiesto il pagamento?

La questione temporale gioca un ruolo fondamentale nella legittimità della richiesta di pagamento dei conguagli da parte del locatore. Generalmente si ritiene che la richiesta debba essere avanzata entro due anni dalla cessazione dell’affitto o dal momento in cui il diritto a tale richiesta sorge, come nel caso dei conguagli annuali.

bollette abitazione pagamento
Cambio proprietario – Giustiziabrescia.it

La situazione si complica quando si considera la prescrizione quinquennale applicabile ai canoni di locazione e alle relative spese. Questo termine più lungo potrebbe quindi essere invocato per le bollette e i relativi conguagli lasciati impagati dall’inquilino, a meno che non si tratti di spese condominiali o comuni per le quali vale la prescrizione biennale.

Un aspetto cruciale riguarda la prescrizione del diritto al rimborso delle utenze tra locatore e conduttore. In generale, se una fattura relativa alle forniture domestiche (luce, acqua o gas) non viene pagata entro due anni dall’emissione o dal momento in cui avrebbe dovuto essere saldata secondo i termini contrattuali, il diritto a chiederne il saldo scade.

Pertanto, se un proprietario paga una bolletta ormai prescritta sperando poi di rivalersi sull’ex inquilino potrebbe trovarsi impossibilitato a farlo legalmente dopo due anni dalla data del pagamento spontaneo. Questo principio mira a evitare situazioni in cui un ex inquilino possa trovarsi ad affrontare richieste economiche impreviste molto tempo dopo aver lasciato l’immobile.

E’ essenziale per entrambe le parti coinvolte nella locazione avere chiarezza sulle responsabilità relative alle utenze fin dall’inizio del rapporto contrattuale. Ciò aiuterà a prevenire malintesi futuri riguardanti i pagamenti post-cessione dell’affitto e garantirà una gestione più serena della transizione tra vecchi e nuovi occupanti dell’immobile.

Continue Reading

Previous: In Italia vige la presunzione di innocenza, ma in pochi sanno veramente cosa significa
Next: Che tu vada in bici o in macchina devi comunque rispettare questo segnale

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001