Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Giugno
  • 29
  • In Italia vige la presunzione di innocenza, ma in pochi sanno veramente cosa significa
  • Curiosità

In Italia vige la presunzione di innocenza, ma in pochi sanno veramente cosa significa

Federico Chiarenza 29 Giugno 2024
presunzione innocenza processo giudice italia

Cos'è la presunzione d'innocenza? - Giustiziabrescia.it

La presunzione di innocenza rappresenta uno dei principi fondamentali su cui si basa il sistema giuridico italiano.

Questo principio è un baluardo a tutela della libertà individuale contro accuse infondate e condanne ingiuste. Ma cos’è esattamente la presunzione di innocenza e come viene applicata nel nostro Paese?

presunzione innocenza processo giudice italia
Cos’è la presunzione d’innocenza? – Giustiziabrescia.it

Il principio è radicato nell’articolo 27 della Costituzione italiana, che stabilisce chiaramente: “L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva”. Questo significa che fino al momento in cui non viene emessa una sentenza definitiva che accerti la colpevolezza dell’imputato, quest’ultimo deve essere trattato come se fosse innocente. Tale principio è ulteriormente rafforzato da diverse norme del codice di procedura penale e da importanti strumenti internazionali quali la Convenzione europea per i diritti dell’uomo (CEDU) e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

Come si Applica la Presunzione di Innocenza in Italia?

La presunzione di innocenza permea tutte le fasi del processo penale italiano, dalla fase delle indagini preliminari fino alla fase esecutiva. Durante le indagini, l’indagato gode già della tutela offerta da questo principio; misure cautelari possono essere disposte nei suoi confronti solo se proporzionate e motivate. Una volta rinviato a giudizio, l’imputato ha diritto a tutte le garanzie processuali previste per assicurare un processo equo ed imparziale. Anche dopo una condanna in primo grado, l’imputato può impugnare la sentenza e chiedere un nuovo processo; solo con una sentenza definitiva si supera la presunzione di innocenza.

presunzione innocenza processo giudice italia
Fino alla sentenza definitiva, l’imputato è innocente – Giustiziabrescia.it

Questo principio non è soltanto una regola formale, ma incarna lo spirito stesso del diritto penale moderno: nessuno può essere punito senza una prova certa della sua colpevolezza. La presunzione d’innocenza protegge quindi il singolo dall’essere ingiustamente privato della libertà personale sulla base di mere supposizioni o indizi insufficientemente corroborati.

Il rispetto per il principio di colpevolezza viene messo a rischio ogni qualvolta vengono adottate sanzioni o misure restrittive nei confronti di un individuo senza un previo accertamento penale definitivo. Ciò include anche le misure cautelari personali che, pur essendo necessarie per garantire lo svolgimento delle indagini o del processo, devono sempre essere commisurate all’accusa e motivate adeguatamente.

Nonostante alcune criticità nell’applicazione pratica del principio, soprattutto riguardanti le misure preventive, è innegabile l’importanza cruciale della presunzione d’innocenza nel proteggere i diritti individuali contro possibili abusi dello stato accusatore. Questo articolo ha cercato di delineare i contorni essenziali su cui si fonda tale presupposto nel nostro ordinamento giuridico, evidenziando come esso rappresenti un pilastro irrinunciabile dello stato democratico moderno.

Continue Reading

Previous: Niente paura se hai sbagliato l’Iban per il bonifico, basta seguire la procedura per rimediare
Next: Ormai è solo la tua vecchia abitazione ma ti arrivano ancora le bollette? Potresti doverle pagare

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001