Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Giugno
  • 29
  • Niente paura se hai sbagliato l’Iban per il bonifico, basta seguire la procedura per rimediare
  • Curiosità

Niente paura se hai sbagliato l’Iban per il bonifico, basta seguire la procedura per rimediare

Federico Chiarenza 29 Giugno 2024
iban errato banca responsabilità

Se sbagli l'Iban per il bonifico, non temere - Giustiziabrescia.it

Quando si effettua un bonifico, l’accuratezza dei dati forniti è cruciale per assicurare che i fondi raggiungano il destinatario previsto.

Errori nella digitazione dell’IBAN possono causare l’accredito dei soldi su un conto diverso da quello inteso.

iban errato banca responsabilità
Se sbagli l’Iban per il bonifico, non temere – Giustiziabrescia.it

La recente sentenza della Cassazione getta luce sulle responsabilità delle banche in questi casi. Andiamo a vedere insieme tutti i dettagli di questa vicenda.

Cosa succede quando una banca accredita un pagamento a un IBAN errato?

La questione della responsabilità emerge quando i fondi vengono trasferiti a un IBAN sbagliato per errore del cliente. Secondo la normativa vigente, se il beneficiario designato non è titolare del conto presso la banca destinataria, questa ultima può essere ritenuta responsabile nei suoi confronti. Per evitare tale responsabilità, la banca deve dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per prevenire l’errore o facilitare l’identificazione del vero beneficiario.

iban errato banca responsabilità
La banca è ritenuta responsabile solo in alcuni casi – Giustiziabrescia.it

Queste situazioni pongono anche questioni relative alla privacy e alla protezione dei dati personali. La divulgazione delle informazioni necessarie per correggere l’errore è permessa dalla legge quando serve a tutelare diritti legalmente riconosciuti come il diritto al corretto ricevimento dei pagamenti.

La Cassazione ha chiarito che esistono due scenari principali in cui valutare la responsabilità delle banche: se l’errore danneggia un cliente della stessa banca o se danneggia il beneficiario previsto che non ha ricevuto i fondi a causa dell’IBAN errato.

Nel primo caso, basta che la banca dimostri di aver seguito le procedure standard senza necessità di verifiche specifiche sull’IBAN. Nel secondo caso, invece, deve provare di aver agito con diligenza adeguata per evitare errori nell’individuazione del beneficiario o nel tentativo di rettifica dell’errore.

I prestatori di servizi devono essere particolarmente attenti nel gestire le operazioni dei clienti e nell’adottare misure preventive contro gli errori nell’inserimento degli IBAN. Anche senza effettuare controlli approfonditi sull’IBAN fornito dal cliente, se procedono conoscendo l’esistenza dell’errore rischiano comunque una condotta considerata dannosa verso gli interessati.

La sentenza n° 17415/2024 stabilisce chiaramente che in presenza di un errore nell’indicazione dell’IBAN da parte del cliente, spetta alla banca intermediaria dimostrare di aver fatto tutto il possibile per prevenire o correggere tale errore seguendo “la teoria del contatto sociale qualificato”. Questa teoria implica una responsabilità diretta della banca nei confronti sia del pagatore sia del beneficiario previsto ma non soddisfatto a causa dell’inserimento errato dell’IBAN.

Continue Reading

Previous: Parcheggio davanti al cancello senza divieto di sosta, quali sono i limiti consentiti
Next: In Italia vige la presunzione di innocenza, ma in pochi sanno veramente cosa significa

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001