Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Maggio
  • 25
  • Mutui, puoi richiedere fino a 7000 euro di rimborso: controlla subito i requisiti necessari
  • Notizie

Mutui, puoi richiedere fino a 7000 euro di rimborso: controlla subito i requisiti necessari

Gianluca Merla 25 Maggio 2024
Mutui rimborso 7000 euro

Adesso puoi richiedere un rimborso sui mutui - Giustiziabrescia.it

Buona notizia per chi sta ancora pagando il mutuo. Adesso puoi richiedere fino a 7000 euro di rimborso: ecco i requisiti.

Non tutti sanno che è possibile accedere a un rimborso relativo agli interessi non dovuti per chi ha stipulato un mutuo. Si tratta di una possibilità davvero interessante per chi ogni mese deve affrontare questa importante spesa a fronte di una condizione economica pressoché precaria.

Mutui rimborso 7000 euro
Adesso puoi richiedere un rimborso sui mutui – Giustiziabrescia.it

Il rimborso sui mutui stimato, infatti, è di circa 7.000 euro per ogni 100.000 di prestito ed è particolarmente vantaggioso per chi ha stipulato un mutuo alcuni anni fa. Ma vediamo insieme di che cosa si tratta, chi può ricevere questo importante rimborso e quali sono i requisiti da rispettare.

Mutuo, tutto quello che c’è da sapere per avere subito il rimborso

Per prima cosa, è importante sottolineare come possano accedere al rimborso i titolari di un mutuo a tasso variabile stipulato tra il 29 settembre del 2005 e il 30 maggio del 2008. Questi soggetti sono stati tra quelli coinvolti nella cosiddetta “truffa dell’Euribor”, che ha visto la sanzione da parte dell’Antitrust UE nei confronti di alcune grandi banche europee, come Deutsche Bank, Société Générale, Barclays e il gruppo Royal Bank of Scotland.

Come avere rimborso mutuo
Ecco i requisiti da rispettare per ottenere il rimborso del mutuo – Giustiziabrescia.it

All’epoca, infatti, queste realtà furono accusate di aver creato una sorta di “cartello” così da manipolare il tasso Euribor, modificando i tassi sui mutui a tasso variabile. A questo proposito la Corte di Cassazione ha stabilito che i clienti vittime dei tassi manipolati potranno richiedere il rimborso. Secondo una stima, per ogni 100.000 di debiti contratti per il mutuo, il titolare avrà diritto a richiedere un rimborso di circa 7.000 euro.

Ma non tutto sembra essere così scontato. Sempre secondo la sentenza della Cassazione, infatti, è obbligatorio dimostrare di possedere alcuni requisiti per poter accedere al rimborso. È infatti necessario provare che la banca di riferimento (che non è nessuna dei quattro istituti citati prima) non fosse a conoscenza della manipolazione dell’Euribor e della presenza del cartello.

La banca in questione quindi non deve aver riprodotto lo stesso schema, pur non avendo stretto degli specifici accordi. Inoltre, sarà necessario accertare che le pratiche abbiano alterato concretamente l’Euribor e in che misura queste alterazioni abbiano inciso sul proprio tasso di interesse previsto dal contratto. Infine, si deve fornire la prova che l’Euribor abbia subito effettivamente un’alterazione per via della manipolazione messa in atto dalle banche.

Continue Reading

Previous: Endless Love, brutto incidente: finisce male (purtroppo). Anticipazioni dalla Turchia
Next: Mediaset boom: dopo Terra amara, nuove serie turche: c’è un clamoroso ritorno

Related Stories

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi Aumenti in busta paga
  • Notizie

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi

9 Maggio 2025
Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto bonus primavera
  • Notizie

Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto

8 Maggio 2025
Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso sospensione della pensione di disabilità
  • Notizie

Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso

7 Maggio 2025

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001