Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Giugno
  • 11
  • Raccolta differenziata, se sbagli rischi amare sorprese: a quanto ammonta la multa
  • Notizie

Raccolta differenziata, se sbagli rischi amare sorprese: a quanto ammonta la multa

Loris Porciello 11 Giugno 2024
Raccolta differenziata a quanto ammonta la multa

Se non fai la raccolta differenziata rischi la multa - Giustiziabrescia.it

Fai molta attenzione a fare la raccolta differenziata. Se sbagli rischi delle sorprese amare: a quanto ammonta la sanzione pecuniaria. 

Per preservare il nostro ambiente è importantissimo fare la raccolta differenziata. Questo perché la separazione dei rifiuti è necessaria per il loro corretto smaltimento e quindi per il possibile riciclo dei materiali. Nonostante questo, non tutti i cittadini rispettano questo impegno civico. Gradualmente, però, si sta assistendo a un miglioramento nella tendenza, dimostrato dai rapporti annuali sui rifiuti urbani. Molto spesso la mancata raccolta differenziata adduce come motivazioni i problemi organizzativi e i costi per la tassa sui rifiuti.

Raccolta differenziata a quanto ammonta la multa
Se non fai la raccolta differenziata rischi la multa – Giustiziabrescia.it

Proprio quest’ultimo dettaglio secondo numerose persone, non giustificherebbe il servizio. Ad ogni modo il sistema di raccolta differenziata potrebbe essere migliorato. La legge, in queste settimane, ha recepito le direttive europee in materia ambientale, delegando ai Comuni la regolamentazione precisa, comprensiva di sanzioni per chi non rispetta quanto previsto. Ma cosa rischia chi non fa la raccolta differenziata?

Raccolta differenziata, cosa rischia chi non la fa: arriva la pesante multa

Chi non adotta correttamente la raccolta differenziata rischia di incorrere in sanzioni pecuniarie, come previsto dalla normativa vigente. La gestione dei servizi di raccolta differenziata è demandata agli enti locali che stabiliscono le regole e le sanzioni per garantire il rispetto delle disposizioni. Le sanzioni per la raccolta differenziata errata variano in base alle disposizioni del regolamento locale. Tuttavia è possibile identificare diverse tipologie di comportamenti non conformi e le relative multe.

cosa rischia chi non fa la raccolta differenziata
A quanto ammonta la multa per la mancata raccolta differenziata – Giustiziabrescia.it

Buttare materiali diversi da quelli previsti nei cassonetti dedicati alla raccolta differenziata può comportare una multa che va mediamente da 25 a 155 euro. In alcuni casi, i Comuni prevedono sanzioni specifiche per comportamenti come il non corretto smaltimento della carta e del cartone. Le multe possono variare da 100 a 600 euro circa, a seconda delle disposizioni locali. Alcuni Comuni poi impongono orari specifici per il ritiro o il deposito dei rifiuti urbani.

Il mancato rispetto di tali orari può comportare una sanzione da 25 a 155 euro circa. Le regole comunali possono prevedere sanzioni anche per altri comportamenti non conformi, come il deposito di rifiuti ingombranti o pericolosi in luoghi inappropriati, la mancata chiusura dei sacchetti o il trasferimento dei cassonetti. Le multe possono variare a seconda delle disposizioni locali e vengono irrogate direttamente dal Comune tramite la Polizia municipale.

L’accertamento deve avvenire attraverso un pubblico ufficiale che deve essere in grado di verificare il fatto e identificare il responsabile in modo inequivocabile. È importante rispettare il principio di personalità della responsabilità amministrativa: l’unico soggetto sanzionabile è colui che ha commesso effettivamente la violazione. Il pubblico ufficiale non necessariamente deve assistere fisicamente l’illecito, ma è fondamentale che possa comprovare l’infrazione tramite le indagini svolte.

Continue Reading

Previous: Bonus Tari, il servizio non ti è mai costato tanto poco
Next: Ti hanno rimbalzato perchè per loro non eri vestiti a modo? Spesso può essere illegale questa cosa

Related Stories

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi Aumenti in busta paga
  • Notizie

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi

9 Maggio 2025
Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto bonus primavera
  • Notizie

Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto

8 Maggio 2025
Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso sospensione della pensione di disabilità
  • Notizie

Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso

7 Maggio 2025

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001