Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 2
  • Incidente con ambulanza, cosa succede? Meglio non scoprirlo di persona
  • Curiosità

Incidente con ambulanza, cosa succede? Meglio non scoprirlo di persona

Federico Chiarenza 2 Luglio 2024
incidente ambulanza luci blu

Ci sono delle norme specifiche per le ambulanze - Giustiziabrescia.it

Le strade sono teatro quotidiano di un incessante via vai di veicoli, tra cui spiccano per importanza e urgenza i cosiddetti “mezzi speciali”.

Questi veicoli, che comprendono autoambulanze, mezzi della polizia e della protezione civile, godono di normative specifiche quando si trovano in situazioni d’emergenza.

incidente ambulanza luci blu
Ci sono delle norme specifiche per le ambulanze – Giustiziabrescia.it

La loro presenza è cruciale per garantire interventi tempestivi in caso di necessità, ma cosa accade quando sono coinvolti in incidenti stradali?

Regole particolari per l’uso di sirene e lampeggianti

Il codice della strada prevede che tutti gli utenti rispettino le norme vigenti; esistono delle eccezioni per i veicoli in servizio d’urgenza. L’articolo 177 del codice stabilisce che l’utilizzo del lampeggiante blu e della sirena è consentito esclusivamente durante l’espletamento di servizi urgenti. Questo significa che un’ambulanza può superare i limiti di velocità o ignorare segnali stop se ciò è necessario per raggiungere il luogo dell’emergenza il più rapidamente possibile. Anche in queste circostanze, però, deve essere mantenuta una condotta prudente per non mettere a rischio la sicurezza degli altri utenti della strada.

incidente ambulanza luci blu
Le luci blu lampeggianti sono consentite solamente in caso di emergenza – Giustiziabrescia.it

Nonostante le deroghe concesse dal codice della strada ai mezzi speciali in emergenza, questi ultimi non hanno carta bianca nel comportamento da tenere su strada. È imperativo che il conducente dell’autoambulanza mantenga sempre un atteggiamento prudente e diligente durante la guida. Infatti, l’utilizzo simultaneo di sirene e lampeggianti non giustifica comportamenti imprudenti o manovre azzardate che possano causare incidenti.

Determinare la responsabilità nei sinistri coinvolgenti autoambulanze richiede un’attenta valutazione delle circostanze specifiche dell’incidente. Sebbene il veicolo speciale sia stato correttamente segnalato attraverso l’utilizzo congiunto di sirene e lampeggianti giustificato da un’emergenza reale, qualora le azioni del conducente risultino prive delle necessarie precauzioni o violino le regole fondamentali del buon senso sulla strada, la responsabilità ricadrà sullo stesso conducente dell’autoambulanza.

La giurisprudenza ha chiarito come i conducenti dei mezzi specializzati debbano adattare la loro guida alle condizioni specifiche del traffico e alla situazione generale della viabilità senza creare ingiustificate situazioni di rischio per gli altri utenti della via pubblica.

Affrontare tematiche legate agli incidenti con ambulanze implica navigare tra diritti all’intervento rapido nelle emergenze e doverosi comportamenti prudenziali da parte dei conducenti dei mezzi specializzati. La chiave sta nel bilanciare efficacemente queste due esigenze fondamentali al fine di salvaguardare sia la vita umana sia la sicurezza collettiva sulle nostre strade.

Continue Reading

Previous: Modifica la tua macchina rimanendo nei confini delle leggi, basta non esagerare
Next: Occhio se vedi una volante con i lampeggianti accesi, questo è il significato

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001