Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 1
  • Come comportarsi se si vede un poliziotto fare la foto dei nostri documenti
  • Curiosità

Come comportarsi se si vede un poliziotto fare la foto dei nostri documenti

Federico Chiarenza 1 Luglio 2024
polizia foto documento

Come comportarsi se un poliziotto scatta una foto al nostro documento? - Giustiziabrescia.it

In un mondo sempre più digitalizzato, la questione della privacy assume un ruolo centrale nelle interazioni quotidiane con le autorità.

Recentemente, molti si sono chiesti se le forze dell’ordine abbiano il diritto di fotografare i documenti personali durante un controllo.

polizia foto documento
Come comportarsi se un poliziotto scatta una foto al nostro documento? – Giustiziabrescia.it

La risposta a questa domanda richiede una comprensione chiara delle leggi vigenti e del contesto in cui tale azione viene eseguita. Andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli.

La legge sulla privacy e il diritto delle Forze dell’Ordine

Secondo la normativa attuale, non esiste alcun divieto per la polizia o altri pubblici ufficiali di scattare fotografie ai documenti personali dei cittadini. Questa pratica è considerata lecita a patto che sia effettuata da personale autorizzato nel corretto svolgimento delle loro funzioni. La Legge sulla privacy riconosce infatti ai poteri pubblici la facoltà di prendere nota, anche attraverso fotografie, dei documenti di identità o altri dati personali durante controlli o operazioni di sicurezza.

polizia foto documento
La polizia ha il diritto di scattare foto ad un documento – Giustiziabrescia.it

L’articolo 4 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (t.u.l.p.s.) chiarisce ulteriormente quando e come le autorità possono richiedere l’identificazione dei cittadini. In particolare, viene data facoltà alle forze dell’ordine di ordinare rilievi segnaletici per persone considerate pericolose o sospette, nonché a coloro che non sono in grado o si rifiutano di provare la loro identità. Questa disposizione legalizza quindi l’utilizzo della fotografia come strumento per registrare tali informazioni.

Un aspetto cruciale riguarda l’utilizzo degli strumenti tecnologici durante queste operazioni. Le forze dell’ordine devono utilizzare dispositivi ufficialmente assegnati e adeguatamente protetti contro eventuali violazioni informatiche. Ciò garantisce che i dati raccolti siano trattati nel pieno rispetto della privacy del cittadino e conservati in modo sicuro.

Non vi sono limitazioni specifiche sul momento in cui la polizia può decidere di fotografare i documenti d’identità; ciò può avvenire ogni qual volta lo ritengano necessario per motivazioni legate alla prevenzione o all’esecuzione delle loro mansioni operative. Importante è che tale pratica avvenga sempre nel rispetto delle normative vigenti relative alla privacy e alla protezione dei dati personali.

Mentre alcuni potrebbero percepire questa pratica come invasiva, è importante ricordare che essa si inserisce in un quadro normativo ben definito volto a bilanciare le esigenze di sicurezza collettiva con il rispetto dei diritti individuali.

Continue Reading

Previous: Ora è possibile scrivere canzoni con l’IA, ma poi di chi sono i diritti?
Next: Usare il proprio abbonamento per far vedere la partita agli altri? Al limite della legalità

Related Stories

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no
  • Curiosità

Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi

8 Maggio 2025
Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché sentenza cassazione lavoro
  • Curiosità

Lavoro, se esageri con le pause pranzo o esci prima la Cassazione ti manda a casa: ecco perché

6 Maggio 2025
Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti labbra perfette estate sale cause
  • Curiosità

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001