Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Maggio
  • 24
  • Spese del notaio addio: adesso arriva il forte risparmio, non farti fregare
  • Economia

Spese del notaio addio: adesso arriva il forte risparmio, non farti fregare

Stefania Guerra 24 Maggio 2024
Risparmio spese del notaio

Le spese dal Notaio non sono sempre obbligate, lo dice la Legge - Giustiziabrescia.it

Esistono dei modi legali per evitare di sborsare cifre folli per le spese del notaio, anche se sono poco conosciuti: ecco di cosa si tratta.

Le spese dal notaio sono obbligatorie perché senza la documentazione firmata dal professionista non si può effettuare, ad esempio, una compravendita immobiliare. Il problema è che le tariffe di questi professionisti sono spesso alte e quindi molte persone di fatto non riescono a concludere affari.

Risparmio spese del notaio
Le spese dal Notaio non sono sempre obbligate, lo dice la Legge – Giustiziabrescia.it

Una delle esigenze più frequenti è lasciare la casa ai figli, non è però sempre possibile da un punto di vista prettamente economico. Basti pensare a tutte le tasse che gravano sugli immobili di proprietà e a tutti gli oneri economici che sono a carico del proprietario. Per fare un esempio pratico, quando un cittadino italiano vuole vendere una casa deve considerare una spesa onerosa

I conti sono presto fatti: un notaio può arrivare a chiede in media anche più di 3000 euro per un rogito, poi ci sono le spese accessorie dovute allo Stato, e non da ultimo il proprietario deve produrre l’APE (la certificazione energetica della casa) e anche la certificazione inerente la regolarità urbanistico edilizie e catastale dell’immobile.

Questi documenti, che possono essere redatti solo da professionisti, costano ognuno in media 3/400 euro. Naturalmente, le spese lievitano in caso ci siano complicazioni o piccoli problemi inerenti la documentazione. Va da sé che chi ha in mente di effettuare una transazione immobiliare voglia quantomeno risparmiare su alcune voci di spesa. Per fortuna però, qualche scappatoia c’è.

Come evitare le spese del notaio: i modi che non conosci che ti salvano il portafogli

Come dicevamo prima, sono molti i genitori che vorrebbero cedere un immobile al figlio, ma magari non hanno le risorse per pagare il notaio viste le tariffe. In Italia non esiste un “tariffario agevolato”, nemmeno con un ISEE basso o che vada ad esempio in base al valore dell’oggetto della transazione, quindi è molto difficile evitare di spendere diverse migliaia di euro.

 

Come evitare spese del notaio
Chi vuole regalare la casa al figlio può evitare le spese del notaio – Giustiziabrescia.it

Per fortuna però arrivano ottime notizie, almeno per chi vuole lasciare una casa al figlio. La Cassazione ha di recente emanato una sentenza in cui si può “intestare” la casa avvalendosi dell’usucapione. In pratica è sufficiente che i genitori regalino verbalmente (quindi senza atti e senza spese) un immobile al figlio.

Questi deve andarci ad abitare e prenderci la residenza e comportarsi come fosse il proprietario, accollandosi dunque tutti gli oneri relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Trascorsi 20 anni, appunto con il diritto di usucapione, l’immobile entra in possesso automaticamente del figlio, che dovrà solamente rivolgersi al Giudice per far trascrivere la sentenza nei registri pubblici per il passaggio della proprietà.

Continue Reading

Previous: Nessuno sa quanto si rischia con questa procedura: la pensione viene sospesa e va anche restituita
Next: Pensioni: per andarci subito devi sfruttare la cristallizzazione del diritto, pochissimi lo sanno

Related Stories

Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro Leggere la bolletta del gas
  • Economia

Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro

9 Maggio 2025
Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere Contratto Affitto
  • Economia

Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

8 Maggio 2025
Parte ufficialmente il bonus da 1000€: l’INPS dà le indicazioni per richiederlo nuovo bonus inps 1000€
  • Economia

Parte ufficialmente il bonus da 1000€: l’INPS dà le indicazioni per richiederlo

5 Maggio 2025

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001