Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2024
  • Maggio
  • 18
  • Addio commercialista: adesso la Dichiarazione dei redditi puoi compilarla anche da solo (basta seguire queste guide)
  • Notizie

Addio commercialista: adesso la Dichiarazione dei redditi puoi compilarla anche da solo (basta seguire queste guide)

Loris Porciello 18 Maggio 2024
Come compilare dichiarazione redditi da solo

Se presenti la dichiarazione redditi da solo potrai dire addio al commercialista - JWS Media Srl - GiustiziaBrescia.it

Adesso puoi anche dire addio al commercialista per la tua dichiarazione dei redditi. Potrai compilarla anche da solo: la guida completa.

Aprile e maggio sono mesi cruciali in cui si inizia a discutere della Dichiarazione dei Redditi e del Modello 730. Alcune persone preferiscono affrontare da sole le procedure online, mentre altre si affidano a Caf o commercialisti. Il Modello 730, infatti, rappresenta un documento fondamentale per la gestione delle tasse, consentendo di rendicontare le entrate e le spese sostenute nel corso dell’anno. Questo modello può sfociare in un credito o un debito nei confronti del contribuente.

Come compilare dichiarazione redditi da solo
Se presenti la dichiarazione redditi da solo potrai dire addio al commercialista – (Foto Jws Media Srl) – Giustiziabrescia.it

Nel primo caso il dichiarante ha diritto a un rimborso: questo verrà erogato direttamente sul suo stipendio. Nel secondo caso invece, sarà tenuto a versare una somma all’Agenzia delle Entrate. La presentazione del Modello 730 è obbligatoria per chiunque abbia percepito redditi da lavoro dipendente o autonomo.

Le spese detraibili sono numerose e variegate. Alcuni esempi includono spese mediche, interessi passivi del mutuo, canone d’affitto, tasse universitarie, lavori di ristrutturazione e acquisto di mobili tramite il bonus mobili. Adesso quindi è possibile scoprire come compilare autonomamente la dichiarazione dei redditi.

Dichiarazione dei redditi, puoi dire addio al commercialista: come compilarla senza aiuti online

Se desideri compilare il Modello 730 senza dover ricorrere all’assistenza di un Caf o di un commercialista e risparmiare sulle spese, puoi optare per la Dichiarazione precompilata: si tratta di un servizio gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Questo Modello precompilato è accessibile attraverso il tuo Cassetto fiscale online, al quale puoi accedere tramite SPID.

Dichiarazione dei redditi online
Come compilare il 730 senza l’aiuto del commercialista – (Foto ANSA) – Giustiziabrescia.it

Una volta effettuato l’accesso, potrai visualizzare il Modello precompilato e verificarne i dati. Sono diverse le opzioni a tua disposizione e sono le seguenti:

  • Accettare la dichiarazione così com’è, senza apportare modifiche, se ritieni che i dati siano corretti;
  • Rettificare la dichiarazione per correggere eventuali errori;
  • Integrare la dichiarazione inserendo ulteriori spese deducibili o detraibili non presenti;
  • Inviare la dichiarazione direttamente all’Agenzia delle Entrate;

Il Modello precompilato di solito è disponibile a partire dal 30 aprile di ogni anno e può essere accettato, rettificato o integrato dal 2 maggio al 30 settembre. Per compilare il Modello 730 da soli ovviamente è fondamentale rispettare le scadenze. Il Modello 730 definitivo deve essere inviato entro il 30 settembre. Questo perché molte persone desiderano presentare il Modello il prima possibile per ricevere il rimborso, che viene erogato direttamente sul proprio stipendio tramite il sostituto d’imposta.

Adesso quindi è possibile compilare la dichiarazione dei redditi autonomamente. È importante però avere cura di conservare tutti i documenti necessari in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate. Tra i principali documenti richiesti ci sono fatture, ricevute, estratti conto bancari e documenti relativi alle spese deducibili come tasse universitarie, spese di affitto, spese mediche e veterinarie. Con queste semplici informazioni potrai compilare nel massimo della sicurezza la dichiarazione dei redditi.

Continue Reading

Previous: Cosa rischi se insulti qualcuno in una chat di WhatsApp? Attenzione a questi casi: rischi grosso
Next: Spoiler clamoroso Terra Amara: Zuleyha dice addio per sempre all’amore (il motivo è tristissimo)

Related Stories

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi Aumenti in busta paga
  • Notizie

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi

9 Maggio 2025
Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto bonus primavera
  • Notizie

Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto

8 Maggio 2025
Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso sospensione della pensione di disabilità
  • Notizie

Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso

7 Maggio 2025

Articoli recenti

  • Stai pagando troppo il gas? Controlla subito questa dicitura sull’ultima bolletta: ti sarà tutto più chiaro
  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001