Skip to content
Giustiziabrescia.it

Giustiziabrescia.it

  • Notizie
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Home
  • 2025
  • Maggio
  • 9
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Notizie

Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi

Claudio Rossi 9 Maggio 2025
Aumenti in busta paga

Importanti aumenti in busta paga - (giustiziabrescia.it)

Oltre 190.000 lavoratori riceveranno significativi arretrati in busta paga, relativi al triennio 2022-2024. Ecco chi può esultare

Gli arretrati previsti possono arrivare fino a oltre 1.000 euro lordi per ciascun dipendente, variando in base alla posizione contrattuale, all’anzianità di servizio e alla fascia stipendiale di appartenenza. Questi importi saranno erogati con la busta paga dei prossimi mesi, grazie all’accordo raggiunto tra ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e le principali sigle sindacali.

Oltre agli arretrati, il nuovo contratto prevede anche un aumento degli stipendi, che oscillerà tra i 90 e i 120 euro mensili lordi. Questo incremento sarà stabilmente inserito nelle future retribuzioni, consolidando un miglioramento strutturale del trattamento economico dei lavoratori del settore pubblico.

Aumenti in busta paga per numerosissimi lavoratori

Si tratta di un’operazione che coinvolge numerosi enti pubblici, tra cui Ministeri, Agenzie fiscali e INPS, e che rappresenta un passo decisivo nella valorizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione. Tuttavia, non tutte le categorie del pubblico impiego sono interessate allo stesso modo. Il comparto Istruzione e Ricerca, ad esempio, è ancora in fase di trattativa. I docenti e il personale ATA attendono il rinnovo contrattuale specifico per la propria area, e i tempi di erogazione degli eventuali arretrati risultano ancora incerti. I sindacati del settore continuano a premere per una chiusura rapida del confronto con il Ministero dell’Istruzione.

Sentenza Corte Costituzionale
La pronuncia della Corte Costituzionale – (giustiziabrescia.it)

A questo quadro si aggiunge una novità di rilievo di natura giurisprudenziale. Con una recente sentenza (n. 4/2024), la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco della Retribuzione Individuale di Anzianità (RIA) per il triennio 1991-1993. Tale decisione apre alla possibilità per alcuni dipendenti pubblici di richiedere gli arretrati corrispondenti a quel periodo, finora congelati per legge. Tuttavia, le modalità pratiche per ottenere questi rimborsi devono ancora essere chiarite, e si prevede una mobilitazione di patronati e sindacati per assistere i lavoratori interessati nella presentazione delle domande.

Non mancano però alcune criticità. In particolare, a seguito del Decreto Anticipi 2023, una parte dei lavoratori della PA ha già ricevuto un anticipo degli aumenti contrattuali. Ora, con il calcolo definitivo delle spettanze, potrebbero emergere dei conguagli negativi: in pratica, alcuni dipendenti prossimi alla pensione potrebbero trovarsi nella situazione paradossale di dover restituire una parte degli arretrati già incassati. Le amministrazioni stanno valutando i criteri per gestire queste eventuali restituzioni, cercando di minimizzare l’impatto sui lavoratori.

Infine, è importante sottolineare che questi aggiornamenti stipendiali non sono solo una questione di cifre: rappresentano un riconoscimento del valore del lavoro svolto ogni giorno da migliaia di impiegati pubblici, spesso in condizioni di carenza di organico e risorse limitate. Il rinnovo contrattuale, seppur tardivo, assume quindi anche un valore simbolico nel rilanciare il ruolo della Pubblica Amministrazione come motore di efficienza e garanzia dei servizi ai cittadini.

Continue Reading

Previous: Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto

Related Stories

Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto bonus primavera
  • Notizie

Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto

8 Maggio 2025
Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso sospensione della pensione di disabilità
  • Notizie

Invalidità e sospensione: l’INPS ti toglie la pensione ma adesso puoi fare ricorso

7 Maggio 2025
“Ti hanno rubata”, cosa è successo a Rita Dalla Chiesa: dramma per l’ex di Fabrizio Frizzi Dolore Rita Dalla Chiesa
  • Notizie

“Ti hanno rubata”, cosa è successo a Rita Dalla Chiesa: dramma per l’ex di Fabrizio Frizzi

7 Maggio 2025

Articoli recenti

  • Amici, le parole dell’ex allieva su Alessia dopo il talent: la reazione della ballerina
  • Il conto corrente si gonfia: in arrivo 400 euro di arretrati, ecco per chi
  • Posto di blocco, cosa sei tenuto a fare realmente e cosa no: conoscere diritti e doveri per non avere problemi
  • Contratto di affitto, il proprietario può trattenere la caparra se si lascia prima l’appartamento? Tutto quello che c’è da sapere
  • Maggio porta novità e soldi: fino a 2100 euro con il bonus di primavera, chi ne ha diritto

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Giustiziabrescia.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001