Hai voglia di qualcosa di dolce e delizioso ma non hai tempo per accendere il forno? Non preoccuparti, oggi ti aiuteremo noi!
Con solo un uovo, un po’ di latte e farina, puoi preparare una prelibatezza senza cottura che soddisferà le tue voglie. Questa ricetta è facile, veloce e perfetta per un dolce improvvisato o per un’aggiunta semplice e gustosa a un brunch o un picnic.
Questa formula è perfetta per tutti, dai principianti in cucina ai cuochi esperti che cercano un dolce veloce e facile. Con la sua versatilità e i pochi ingredienti, questa ricetta diventerà sicuramente un punto fermo nella tua cucina. Quindi, la prossima volta che ti troverai con un uovo, latte e farina in più, non esitare a preparare questa prelibatezza deliziosa e senza cottura.
Il segreto di questa ricetta è l’utilizzo di un uovo per legare gli ingredienti, creando una consistenza morbida e gommosa. Il latte aggiunge umidità e sapore, mentre la farina fornisce struttura. La semplicità degli ingredienti significa che dovrai solo mescolare e cuocere in padella per creare un delizioso dolce.
Ingredienti:
-1 uovo
-1/2 tazza di latte
-1/2 tazza di farina
-1 cucchiaio di zucchero
-1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
-Un pizzico di sale
-Burro o olio spray per la cottura
Istruzioni:
1. Sbatti l’uovo in una ciotola capiente fino a quando non diventa spumoso.
2. Aggiungi il latte, la farina, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il sale. Mescola fino a quando non sono ben amalgamati.
3. Spruzza una padella antiaderente con burro o olio spray e scaldala a fuoco medio.
4. Versa circa 1/4 di tazza di pastella nella padella calda per ogni pancake.
5. Cuoci per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non saranno dorati e cotti.
6. Servi i pancake caldi con i tuoi condimenti preferiti, come sciroppo d’acero, frutta fresca o panna montata.
Consigli:
-Per un gusto più ricco, usa latte intero invece di latte scremato.
-Aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata alla pastella per un tocco di sapore aggiuntivo.
-Per una consistenza più soffice, sbatti la pastella per circa un minuto prima di cuocerla.
-Se la pastella risulta troppo densa, aggiungi un po’ di latte alla volta finché non raggiunge la consistenza desiderata.
-Puoi conservare i pancake rimanenti in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscaldali nel forno a microonde o in una padella leggermente oliata prima di servirli.
Una buona notizia per gli italiani: un Decreto appena approvato può far risparmiare fino a…
Esistono molte strade legali per ottenere l'esonero sul turno di lavoro notturno. Ecco una mini…
Esiste un'opportunità molto interessante per tutti coloro che possiedono aree verdi private, come giardini e…
D'estate, il caldo torrido e l'esposizione prolungata al sole possono trasformare le nostre labbra in…
Il mondo della televisione italiana è stato recentemente scosso da una notizia che ha suscitato…
"Ballando con le stelle" si appresta ad accogliere tra i suoi concorrenti un volto noto…