Le lampadine intelligenti potrebbero essere vampiri silenziosi: cambiale subito per evitare questo problema.
Oggi si sa, viviamo in un mondo iperconnesso, dove anche le piccole cose possono essere gestite da remoto. A prendere piede nel nostro presente è la tecnologia domotica: una casa in grado di essere gestita ovunque tu sia. Si tratta di una comodità non da poco quella di un riscaldamento che si accende quando si sta per tornare a casa; senza parlare delle serrande che si abbassano quando si è al lavoro e, immancabilmente, arriva una bufera imminente. Insomma, un sogno divenuto realtà per moltissime persone.
Oltre agli elettrodomestici intelligenti, in moltissime case oggi possiamo trovare anche le lampadine smart, o più comunemente chiamate “intelligenti”. Spesso simili nella forma a quelle normali, sono però dispositivi molto speciali. Anche esse vengono gestite attraverso lo smartphone o l’assistente domestico intelligente, con comandi vocali.
Puoi scegliere quali e quando accendere e anche per quanto tempo. Ma non solo: puoi selezionare pure il tipo di colore che ti piace in base al tuo umore o all’atmosfera che vuoi ricreare. Tuttavia, è bene prendere in considerazione che queste piccole lampadine possono causare delle problematiche non indifferenti che riguardano la tua rete Wi-Fi.
In un mondo in continua crescita anche le lampadine di casa si sono fatte intelligenti. Il problema è che, esattamente come tutti gli altri dispositivi che possiamo gestire da remoto, per funzionare sfruttano la rete internet domestica che a sua volta necessita di connessione Wi-Fi. E qui nasce il problema.
È cosa risaputa che, più dispositivi connettiamo, maggiore è la probabilità che la rete si saturi rallentando la connessione. La questione non è nuova a nessuno: da chi ama guardare un semplice film in streaming, a chi la connessione la utilizza per lavoro, i problemi di rete li conosciamo tutti, ma in particolar modo chi ha investito su queste preziose lampadine.
Questa nozione può essere scoraggiante, soprattutto se il pensiero di acquistarle è balzato per la mente o, ancora peggio, se si stanno già utilizzando. Dunque, come risolvere il problema senza rinunciare alla tecnologia? Prima di tutto, considera l’aggiornamento del router a un modello più potente e moderno. Inoltre, rivedi la configurazione attuale per ottimizzare le prestazioni.
Un’altra soluzione efficace potrebbe essere l’adozione di una rete Wi-Fi dual-band che utilizza due bande diverse per distribuire meglio i dispositivi connessi, riducendo le interferenze e la congestione. Insomma, esistono diverse soluzioni per mantenere una connessione stabile e veloce. La chiave è valutare attentamente le tue esigenze e scegliere i dispositivi intelligenti veramente utili per il tuo stile di vita.
Una buona notizia per gli italiani: un Decreto appena approvato può far risparmiare fino a…
Esistono molte strade legali per ottenere l'esonero sul turno di lavoro notturno. Ecco una mini…
Esiste un'opportunità molto interessante per tutti coloro che possiedono aree verdi private, come giardini e…
D'estate, il caldo torrido e l'esposizione prolungata al sole possono trasformare le nostre labbra in…
Il mondo della televisione italiana è stato recentemente scosso da una notizia che ha suscitato…
"Ballando con le stelle" si appresta ad accogliere tra i suoi concorrenti un volto noto…