Smettere di dover pagare l’affitto è il sogno di molti ed esiste un metodo legale che sta conquistando i giovani.
Il canone mensile per l’affitto, si sa, dilapida la maggior parte delle entrate e i prezzi sono sempre in aumento, soprattutto nelle grandi città. Le soluzioni per risparmiare sono obiettivamente poche, anche perché le esigenze abitative sono di vario tipo: pensiamo agli studenti che hanno necessità di soggiornare in un luogo solo per qualche tempo, mentre frequentano l’università.
E le stanze in affitto vicine alle università sono proprio quelle che costano di più, così come i monolocali, per i quali si devono sborsare anche più di 600 euro mensili. Ma proprio gli studenti avrebbero ideato un sistema geniale che adesso sta diventando virale e apprezzato anche dagli anziani.
Abbiamo preso come esempio gli studenti perché il caro-affitti affligge loro in particolar modo, ma col trucco che hanno inventato alcuni giovani tutti possono risparmiare sulle spese. Nei forum online e nei blog visitati appunto per lo più dagli studenti, si scopre che esiste un modo completamente legale per non pagare l’affitto. Solo che bisogna essere particolarmente abili e veloci, poiché ormai questo trucco è conosciuto.
In pratica basta affittare una casa molto grande, con almeno 3 camere da letto. Mettiamo che il costo del canone mensile sia di 1000-1220 euro. Poi si fa un annuncio e si affittano due delle tre stanze, magari a 500 euro l’una. In questo modo la persona che ha affittato per prima l’immobile non pagherà niente o dovrà versare solamente una piccola differenza.
Avendo più possibilità economiche si potrebbe attuare il medesimo stratagemma acquistando una casa e in pratica, grazie alla riscossione degli affitti, non pagare il mutuo. Tra l’altro, gli importi mensili di un finanziamento sono molto spesso inferiori a un canone di affitto medio. Com’è intuibile, questo significa dover rinunciare alla propria privacy e molti sanno cosa significa dividere la casa con “sconosciuti”.
Ma in fondo i giovani sono adattabili, e anzi, convivendo sotto lo stesso tetto possono nascere anche delle splendide amicizie. Lo stesso vale per gli anziani che magari hanno una casa grande: affittando una stanza possono guadagnare qualche soldo e trovare anche un po’ di compagnia e di stimoli nuovi. Insomma, l’idea di per sé non è niente male e vale la pena prenderla in considerazione soprattutto se si è studenti, giovani lavoratori o appunto anziani soli.
Una buona notizia per gli italiani: un Decreto appena approvato può far risparmiare fino a…
Esistono molte strade legali per ottenere l'esonero sul turno di lavoro notturno. Ecco una mini…
Esiste un'opportunità molto interessante per tutti coloro che possiedono aree verdi private, come giardini e…
D'estate, il caldo torrido e l'esposizione prolungata al sole possono trasformare le nostre labbra in…
Il mondo della televisione italiana è stato recentemente scosso da una notizia che ha suscitato…
"Ballando con le stelle" si appresta ad accogliere tra i suoi concorrenti un volto noto…