Da non perdere assolutamente il bonus per le famiglie in arrivo a giugno con ammontare sopra i 10.000 euro: tutte le informazioni utili.
Agevolazioni e contributi non sono mai abbastanza. Il caro vita dovuto all’aumento dei prezzi causato dall’inflazione, associato a stipendi troppo bassi per poterne fare fronte, ha causato gravi – se non in alcuni casi gravissime – difficoltà a molte famiglie italiane. Le spese non finiscono mai e anche quelle che un tempo erano importanti, ma affrontabili, sono diventate nel frattempo insostenibili.
Per questo motivo, non appena escono nuovi bonus che possono aiutare le famiglie nelle loro spese è sempre un’ottima notizia. Esistono tanti tipi diversi di bonus, a livello nazionale e locale, per coprire diverse esigenze e spesso destinati a famiglie in gravi difficoltà economiche, se non proprio indigenti. Il nuovo bonus che vi segnaliamo qui, invece, è più generale ed è rivolto alle famiglie ma non solo. Il contributo è un vero e proprio incentivo economico e supera i 10.000 euro. Ecco di cosa si tratta e tutto quello che bisogna sapere.
Come abbiamo accennato, questo nuovo bonus è un incentivo economico ed è stato concesso dal governo per l’acquisto di auto elettriche. In futuro, le auto elettriche sostituiranno quelle tradizionali a motore termico. La vendita di queste ultime, responsabili di emissioni di CO2, infatti sarà progressivamente eliminata. Finora, tuttavia, molte famiglie sono state riluttanti nell’acquisto di nuove auto elettriche a causa dei prezzi troppo elevati di queste vetture.
Il bonus per l’acquisto di auto elettriche, introdotto con il Piano Incentivi 2024, ha proprio lo scopo di eliminare o almeno ridurre questo problema. Per questo motivo il contributo è piuttosto elevato, fino a 13.750 euro. Possono ricevere questo generoso contributo tutte le persone e le famiglie con un ISEE inferiore a 30.000 euro. L’altra condizione per ottenere il bonus è acquistare un’auto elettrica per rottamare una vecchia auto Euro 0, 1 e 2.
Si tratta, dunque, di un vero e proprio incentivo ecologico per eliminare dalla circolazione le auto più vecchie e inquinanti. L’altro vantaggio è che sono previsti incentivi anche per l’acquisto di auto ibride plug-in e auto termiche a basse emissioni, con diverse somme a seconda delle soglie di ISEE e della categoria della vettura rottamata. Ad esempio, il contributo per le auto ibride plug-in può raggiungere i 10.000 euro, mentre quello per le auto termiche a basse emissioni va da 3.000 a 1.500 euro, a prescindere dall’ISEE.
Altri contributi, seppure più contenuti, sono previsti per l’acquisto di auto usate di categoria Euro 6 fino a 2000 euro e per installare impianti Gpl, fino a 400 euro, e a metano, fino a 800 euro, su automobili Euro 4. Se avete intenzione di acquistare una nuova auto o installare impianti Gpl o a metano, vi conviene approfittare. Le domande per chiedere il contributo si potranno presentare in via telematica dal prossimo 3 giugno sulla piattaforma Ecobonus, gestita da Invitalia.
Una buona notizia per gli italiani: un Decreto appena approvato può far risparmiare fino a…
Esistono molte strade legali per ottenere l'esonero sul turno di lavoro notturno. Ecco una mini…
Esiste un'opportunità molto interessante per tutti coloro che possiedono aree verdi private, come giardini e…
D'estate, il caldo torrido e l'esposizione prolungata al sole possono trasformare le nostre labbra in…
Il mondo della televisione italiana è stato recentemente scosso da una notizia che ha suscitato…
"Ballando con le stelle" si appresta ad accogliere tra i suoi concorrenti un volto noto…