Economia

Bonus 500 euro mensili (per 36 mesi): ecco cosa fare per riceverlo prima possibile

Vuoi ottenere il bonus di 500 euro al mese per tre anni? Scopri i requisiti necessari e i passaggi da seguire per accedere subito.

Il denaro non compra la felicità, ma è certamente utile per vivere un’esistenza quanto più possibile tranquilla, felice e serena, perlomeno dal punto di vista finanziario che non guasta mai. Per accedere a beni e servizi (che sia fare la spesa o un aperitivo in centro per intenderci) è necessario spendere, e per realizzare sogni, come avviare una propria attività, i soldi sono indispensabili. Ecco allora che interviene il governo con il bonus giovani imprese: grazie a questo bonus sarà possibile ricevere 500 euro al mese per tre anni. Vediamo di cosa si tratta e chi può beneficiarne.

Bonus 500 euro mensili per 36 mesi: scopri come ottenerlo subito -Giustiziabrescia.it

Il Decreto Coesione ha introdotto tutta una serie di agevolazioni per stimolare l’autoimprenditorialità giovanile nei settori strategici dello sviluppo tecnologico e della transizione digitale ed ecologica. In particolare, i disoccupati under 35 che avvieranno un’attività tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025 godranno dell’esenzione totale dai contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, esclusi i premi e contributi INAIL.

Questo sgravio contributivo dura tre anni, a condizione che vengano assunti a tempo indeterminato dipendenti under 35 nel periodo indicato, con un limite massimo di 800 euro mensili. L’esenzione non si applica a lavori domestici o apprendistati e non è cumulabile con altri sgravi contributivi, ma è compatibile con la deduzione del costo del lavoro al 120% per chi assume nuovo personale.

Bonus giovani imprese: previsti 500 euro al mese per tre anni

In aggiunta a queste agevolazioni, il Decreto Coesione prevede un bonus giovani imprese. Secondo l’articolo 21 del decreto legge numero 60 del 7 maggio 2024, le imprese avviate dai soggetti indicati possono richiedere all’INPS un contributo di 500 euro mensili per un massimo di tre anni e comunque non oltre il 31 dicembre 2028. Questo contributo viene erogato anticipatamente e liquidato annualmente.

Ottieni 500 euro al mese per 36 mesi: i passi da seguire per il bonus giovani -Giustiziabrescia.it

Aspetto importantissimo, questo contributo non concorre alla formazione del reddito. I criteri e le modalità di accesso saranno definiti con un decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, in concerto con vari altri ministeri. Le erogazioni comunque seguiranno i limiti di spesa autorizzata e stiamo parlando di:

  • 1,8 milioni di euro per il 2024;
  • 14,1 milioni di euro per il 2025;
  • 21 milioni di euro per il 2026;
  • 19,2 milioni di euro per il 2027;
  • 6,9 milioni di euro per il 2028;
Veronica Iezza

Recent Posts

Irpef, risparmi 260€ con il nuovo decreto: cosa devi fare

Una buona notizia per gli italiani: un Decreto appena approvato può far risparmiare fino a…

10 ore ago

Turno di notte, le strade per farsi esonerare in maniera legale

Esistono molte strade legali per ottenere l'esonero sul turno di lavoro notturno. Ecco una mini…

1 giorno ago

Hai un giardino o un terrazzo? Puoi avere un bonus di 1800 euro: ecco come fare

Esiste un'opportunità molto interessante per tutti coloro che possiedono aree verdi private, come giardini e…

9 mesi ago

Come avere labbra morbide, carnose e perfette anche d’estate: le soluzioni alla portata di tutti

D'estate, il caldo torrido e l'esposizione prolungata al sole possono trasformare le nostre labbra in…

9 mesi ago

Patrimonio Amadeus: quanto guadagna il conduttore, cachet da sogno

Il mondo della televisione italiana è stato recentemente scosso da una notizia che ha suscitato…

9 mesi ago

Ballando con le stelle, Milly Carlucci non si ferma più: colpaccio clamoroso, Mediaset ko

"Ballando con le stelle" si appresta ad accogliere tra i suoi concorrenti un volto noto…

9 mesi ago